Diverse tipologie come Il Merlot e il Sangiovese e, soprattutto, l’autoctono Nero di Troia, con gradazione compresa tra gli 12% ed i 14,5%.
Molto fruttati, con note che spaziano dalla ciliegia alla mela verde, rappresentano l’abbinamento ideale per primi e secondi di carne e formaggi stagionati.
NERO DI TROIA PUGLIA IGP 14,5% VOL
- Colore: limpido, rosso rubino intenso con riflessi violacei
- Profumo e Gusto:
fruttato con note di ciliegia, ribes, mirtillo e mora, speziato con mote di cioccolato e vaniglia, gusto morbido, inteso e persistente con un tannino deciso ma lungo e dolcemente equilibrato. - Gradazione Alcolica: 14,5%
- Abbinamenti: formaggi di stagionati, e carni rosse carni rosse alla brace, selvaggina.
Scopri di più
- Zona di produzione: colline dell’alta Murgia, territorio del comune di ANDRIA
- Terreno: Sabbioso- calcareo 300-400 m s.l.m.
- Vitigno: Nero di Troia
- Età dei vigneti: 25-40 ANNI
- Sistema di allevamento: spalliera con potatura cordone speronato
- Densità: 4500 ceppi/ha
- Produzione di uva per ettaro: Kg 8500 – 10000
- Epoca di vendemmia: terza decade di settembre
- Vinificazione:
Vendemmia manuale, diraspatura delle uve macerazione a 8°C per 3 giorni, fermentazione alcolica per 7-8 giorni a 22-24 °C, prolungamento della macerazione di 5 giorni dopo la fermentazione, svinatura del fiore e pressatura soffice delle vinacce, fermentazione malolattica controllata in serbatoi di acciaio. - Affinamento: 6 mesi in acciaio, 50 % 6 mesi in botti di legno da 500 litri
Primitivo Puglia IGP
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei da giovane che tendono al granato con l’invecchiamento.
- Profumo: Bouquet intenso, pieno e fragrante con sentori speziati
- Gradazione alcolica: 13% VoL
- Abbinamenti: Ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati e salumi.
SANGIOVESE PUGLIA IGP
- Colore: limpido, rosso rubino
- Profumo e Gusto:
fruttato con note di ciliegia, pesca matura, gusto morbido, intenso e persistente con un tannino ben equilibrato - Gradazione Alcolica: 12% voL
- Abbinamenti: esalta primi piatti al ragù, formaggi di media stagionatura e carni rosse.
Scopri di più
- Zona di produzione: colline dell’alta Murgia, territorio del comune di Andria, Canosa e Minervino Murge.
- Terreno: Sabbioso- calcareo 250-300 m s.l.m.
- Vitigno: Sangiovese
- Età dei vigneti: 15-25 ANNI
- Sistema di allevamento: spalliera con potatura Guyot
- Densità: 4500 ceppi/ha
- Produzione di uva per ettaro: Kg 9500 – 15000
- Epoca di vendemmia: seconda decade di settembre
- Vinificazione: Vendemmia manuale, diraspatura delle uve macerazione a 18-22 °C per 8-10 giorni, svinatura del fiore e pressatura soffice delle vinacce, fermentazione malolattica controllata in serbatoi di acciaio.
- Affinamento: 4 mesi in acciaio
MERLOT PUGLIA IGP
- Colore: limpido, rosso rubino con riflessi violacei
- Profumo e Gusto:
fruttato con note di ciliegia, amarena, finemente speziato, gusto morbido inteso e persistente con un morbido tannino ben equilibrato. - Abbinamenti: esalta primi piatti al ragù, formaggi di media stagionatura e carni rosse.
Scopri di più
- Zona di produzione: colline dell’alta Murgia, territorio del comune di ANDRIA E CANOSA DI PUGLIA
- Terreno: Sabbioso- calcareo 250-300 m s.l.m.
- Vitigno: Merlot
- Età dei vigneti: 15-25 ANNI
- Sistema di allevamento: spalliera con potatura Guyot
- Densità: 4500 ceppi/ha
- Produzione di uva per ettaro: Kg 9500 – 15000
- Epoca di vendemmia: prima decade di settembre
- Vinificazione:
Vendemmia manuale, diraspatura delle uve macerazione a 18-22 °C per 8-10 giorni, svinatura del fiore e pressatura soffice delle vinacce, fermentazione malolattica controllata in serbatoi di acciaio. - Affinamento: 4 mesi in acciaio
VINO ROSSO D’ITALIA
- Colore: limpido, rosso rubino
- Profumo e Gusto:
fruttato con note di ciliegia, amarena, gusto morbido inteso e persistente con un morbido tannino ben equilibrato. - Abbinamenti: esalta primi piatti al ragù, formaggi di media stagionatura e carni rosse.
Scopri di più
- Zona di produzione: colline dell’alta Murgia, territorio del comune di Andria e Canosa di Puglia.
- Terreno: Sabbioso – calcareo 250-300 m s.l.m.
- Vitigno:
Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Ciliegiolo - Età dei vigneti: 15-25 ANNI
- Sistema di allevamento: tendone pugliese
- Densità: 2500 ceppi/ha
- Produzione di uva per ettaro: Kg 11000 – 20000
- Epoca di vendemmia: prima-terza decade di settembre
- Vinificazione:
Vendemmia manuale, diraspatura delle uve macerazione a 18-22 °C per 8-10 giorni, svinatura del fiore e pressatura soffice delle vinacce, fermentazione malolattica controllata in serbatoi di acciaio. - Affinamento: 4 mesi in acciaio